Blog completo2021-04-29T18:27:38+02:00

Tutti i nostri Post

Ottobre 2014

Numeri in Parole

Capita (non molto di frequente ad essere sinceri, ma capita!) che, generando documenti programmaticamente, ci si trovi nella necessità di inserire un prezzo espresso in parole. Vediamo di essere più chiari: in molti contesti, dovendo fornire un prezzo, è sufficiente esprimerlo in cifre (es. 1'992€). [...]

Aprile 2014

MySql – Stato di Avanzamento di un Alter Table

A volte accade di dover fare degli alter table su alcune tabelle molto grandi e non avere idea di quando, se mai lo farà, il processo terminerà. Se nel file di configurazione di MySql è stata imposta l’opzione innodb_file_per_table, è possibile seguire lo stato di [...]

Eclipse Tips: Outline view

Proseguendo la serie su Eclipse, lo strumento di cui tratta questo post è un nemico giurato di molti e un elemento fondamentale per alcuni (me, ad esempio): la Outline View. [separator top="40" bottom="30" style="none"] Come è il caso dei Breadcrumbs, anche la Outline View serve [...]

Copiare un Disco con DD

Spesso capita di dover copiare dischi, dvd, facendone copie esatte. Lo strumento ideale è dd. Questo programmino da linea di comando copia da una sorgente ad un’altra. Tipicamente, se si vuole fare una copia immagine a partire da un disco esterno si procede come segue: [...]

Offerta di Lavoro – Sviluppatore Java

Open Gate S.r.l., software house ed azienda di consulenza, cerca programmatori Java Junior/Senior con un’esperienza di almeno 2 anni, da inserire nell’ambito di progetti J2EE. Il candidato deve avere buone competenze tecniche legate al mondo Java e capacità di integrazione e di collaborazione finalizzata al lavoro in [...]

Forzare il Reboot di un Sistema Linux

Se non si riesce in alcun modo a fare fare un reboot di un sistema Linux e si è ben lontani dalla macchina fisica (quindi strappare il cavo di alimentazione non è un’opzione), esiste una soluzione alternativa. Dopo aver tentato i più classici reboot e [...]

Primo approccio ad Apache Maven

Nonostante Apache Maven sia giunto alla versione 3.1.1, molti sviluppatori non sono ancora entrati in contatto con questo build tool. Ma facciamo un passo indietro! Cos’è Apache Maven? Maven è uno strumento per la gestione dei progetti Java e la compilazione del codice, che offre [...]

Integrazione Maven Eclipse

Dopo aver concluso il primo approccio ad Apache Maven vediamo ora come poterlo integrare in uno degli IDE più utilizzati, ECLIPSE. La prima cosa da fare è installare m2e, un plugin Maven per Eclipse. Utilizzando la versione 3.7 di Eclipse, andiamo su Help -> Install new software -> [...]

Torna in cima